Le città fantastiche si affidano alla tecnologia; Gli smart si affidano a dati e partnership

Kansas CityKansas City (Flickr / Tyler Thompson)
Per favore, condividi questa storia!

Il tema di questo articolo. basato su Smart Cities, rivelazioni di Tecnocrazia: "La tecnologia lo rende interessante, ma i dati sono ciò che lo rende intelligente". I cittadini delle città vengono disumanizzati e trasformati in semplici oggetti per essere cool e intelligenti.  Editor TN

Molto è stato fatto sul futuro delle città e su come apparirà la città del 21st del secolo. I funzionari governativi si affrettano a fare riferimento ai loro ideali per la tecnologia intelligente creando governance più efficiente e condizioni più vivibili, ma come possiamo distinguere le città che lo fanno per i comunicati stampa e la copertura delle notizie rispetto a coloro che usano gli strumenti in modo costruttivo ed economico modo?

La differenza, secondo Bob Bennett, Chief Innovation Officer di Kansas City, Mo., è l'uso dei dati.

"I dati sono ciò che lo rende intelligente", ha affermato Bennett. "La tecnologia lo rende interessante, ma i dati sono ciò che lo rende intelligente."

Le città intelligenti sono quelle, secondo Bennett, che "raccolgono strategicamente i dati, li analizzano e li usano per prendere decisioni".

Kansas City ha continuato a servire sia come una città bella che intelligente. Con progetti popolari come i suoi Chioschi abilitati a Internet o di ispirazione Uber programma di trasporto pubblico su richiesta, la città ha rispecchiato questi progetti tangibili attraverso l'analisi dei dati e la comprensione delle esigenze specifiche della città.

 I funzionari pubblici credono con tutto il cuore alla collaborazione con attori privati ​​attraverso la città portale di dati aperto nel migliorare i servizi pubblici è la ricetta per il successo. Il portale è stato lanciato in 2013 ma lo era rinnovato in 2014 grazie alla politica sui dati aperti del sindaco Sly James - e ha ispirato attori di terze parti a sfruttare i dati disponibili e ad aggiungere i loro contributi alla città.

Dominique Davison ha preso a cuore quella sfida.

Attraverso lo strumento online PlanIT Impact di Davison, le città possono confrontare i dati municipali con centinaia di set di dati federali per prendere le migliori decisioni sulla pianificazione e la progettazione della città. Per una crescita continua delle iniziative intelligenti della città, le infrastrutture dovranno essere pianificate in modo sostenibile e responsabile.

PlanIT Impact crea soluzioni geo-specifiche per urbanisti, designer e architetti. Lo strumento aiuta in definitiva "la modellazione intelligente per le città intelligenti", ha affermato Davison. Lo strumento aiuta a localizzare i dati sulla potenziale infrastruttura in costruzione per quanto riguarda energia, uso dell'acqua, drenaggio delle acque piovane, emissioni di gas serra, vicinanza ai trasporti pubblici e altro ancora.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti