Come gli scienziati delle Nazioni Unite si stanno preparando per la fine del capitalismo

Wikimedia Commons
Per favore, condividi questa storia!
Ho avvertito per anni che l'ONU intende approfondire il capitalismo a favore dello sviluppo sostenibile, alias Tecnocrazia. Ora, l'ONU si sta rivelando allo scoperto mentre l'economia globale gira al ribasso. Grida che "il capitalismo è morto" presto verrà ascoltato mentre la tecnocrazia sarà offerta come l'unica soluzione possibile per salvare il mondo. ⁃ TN Editor

Capitalismo come sappiamo è finita. Quindi suggerisce un nuovo rapporto commissionato da un gruppo di scienziati nominati dal Segretario generale delle Nazioni Unite. Il motivo principale? Stiamo passando rapidamente a un'economia globale radicalmente diversa, a causa del nostro sfruttamento sempre più insostenibile delle risorse ambientali del pianeta e del passaggio a meno efficienti fonti di energia.

Cambiamento climatico e le estinzioni di specie stanno accelerando anche quando le società stanno sperimentando disuguaglianze crescenti, disoccupazione, crescita economica lenta, aumento dei livelli del debito e governi impotenti. Contrariamente al modo in cui i politici di solito pensano a questi problemi, queste non sono affatto crisi separate.

Queste crisi fanno parte della stessa transizione fondamentale. La nuova era è caratterizzata dall'inefficiente produzione di combustibili fossili e dall'aumento dei costi del cambiamento climatico. Il pensiero economico capitalista convenzionale non può più spiegare, prevedere o risolvere il funzionamento dell'economia globale in questa nuova era.

Spostamento di energia

Queste sono le implicazioni di un nuovo documento preparatorio preparato da un team di biofisici finlandesi a cui è stato chiesto di fornire ricerche che avrebbero contribuito alla stesura del Rapporto globale sullo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (GSDR), che sarà pubblicato in 2019.

Per la "prima volta nella storia umana", afferma il documento, le economie capitaliste si stanno "spostando verso fonti energetiche che sono meno efficienti dal punto di vista energetico". Produrre energia utilizzabile ("exergia") per continuare ad alimentare "attività umane sia di base che non di base" nella civiltà industriale "richiederà più, non meno, sforzo".

Allo stesso tempo, la nostra fame di energia sta guidando ciò che il documento definisce "costi del lavandino. ”Maggiore è il nostro utilizzo di energia e materiali, maggiore è il numero di rifiuti che generiamo e quindi maggiori sono i costi ambientali. Sebbene possano essere ignorati per un po ', alla fine quei costi ambientali si traducono direttamente in costi economici quando diventa sempre più difficile ignorare i loro impatti sulle nostre società.

E il più grande "costo di riduzione", ovviamente, è il cambiamento climatico: "Anche i costi di riduzione sono in aumento; le economie hanno esaurito la capacità degli ecosistemi planetari di gestire i rifiuti generati dall'uso di energia e materiali. Il cambiamento climatico è il costo del pozzo più pronunciato ".

Nel complesso, la quantità di energia che possiamo estrarre, rispetto all'energia che stiamo usando per estrarla, sta diminuendo "attraverso lo spettro - gli oli non convenzionali, il nucleare e le energie rinnovabili restituiscono meno energia in generazione rispetto agli oli convenzionali, la cui produzione ha raggiunto il picco - e le società bisogno di abbandonare i combustibili fossili a causa del loro impatto sul clima ".

L'ONU

Una copia del documento, disponibile sul sito web dell'unità di ricerca BIOS in Finlandia, mi è stato inviato dall'autore principale Dr Paavo Järvensivu, un "economista biofisico" - una razza rara, ma emergente, di economista che esplora il ruolo dell'energia e dei materiali per alimentare l'attività economica.

L'anno scorso ho incontrato il dott. Järvensivu quando ho parlato all'unità di ricerca BIOS sui risultati del mio libro, Stati fallimentari, sistemi collassanti: fattori scatenanti della violenza politica.

La GSDR delle Nazioni Unite è stata redatta da un gruppo indipendente di scienziati (IGS) nominato dal Segretario generale delle Nazioni Unite. L'IGS è supportato da una serie di agenzie delle Nazioni Unite tra cui il Segretariato delle Nazioni Unite, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo e la Banca mondiale

Il documento, scritto dal dott. Järvensivu con il resto del team BIOS, è stato incaricato dall'IGS delle Nazioni Unite di alimentare specificamente il capitolo "Trasformazione: l'economia". I documenti di sfondo invitati sono utilizzati come base per la GSDR, ma ciò che finisce nel rapporto finale non sarà noto fino a quando non verrà rilasciato il prossimo anno.

L'articolo del BIOS suggerisce che gran parte della volatilità politica ed economica che abbiamo visto negli ultimi anni ha una causa fondamentale in questa crisi ecologica strisciante. Mentre i costi ecologici ed economici del consumo eccessivo industriale continuano ad aumentare, la costante crescita economica a cui ci siamo abituati è ora in pericolo. Ciò, a sua volta, ha esercitato un'enorme tensione sulla nostra politica.

Ma le questioni sottostanti sono ancora non riconosciute e non riconosciute dai politici.

Più dentro, meno fuori

“Viviamo in un'era di tumulti e profondi cambiamenti nelle basi energetiche e materiali delle economie. L'era dell'energia a buon mercato sta volgendo al termine ", afferma il giornale.

I modelli economici convenzionali, osservano gli scienziati finlandesi, "trascurano quasi completamente le dimensioni energetiche e materiali dell'economia".

Gli scienziati si riferiscono al lavoro pionieristico dell'ecologo di sistemi Professor Charles Hall della State University di New York con l'economista Professor Kent Klitgaard del Wells College. Quest'anno, Hall e Klitgaard hanno pubblicato un'edizione aggiornata del loro libro fondamentale, Energia e ricchezza delle nazioni: un'introduzione all'economia biofisica.

Hall e Klitgaard sono molto critici nei confronti della teoria economica capitalista mainstream, che secondo loro si è separata da alcuni dei principi fondamentali della scienza. Si riferiscono al concetto di "ritorno energetico sull'investimento" (EROI) come indicatore chiave del passaggio a una nuova era di energia difficile. EROI è un semplice rapporto che misura quanta energia utilizziamo per estrarre più energia.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

3 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Bruce

È così triste vedere Nafeez Ahmed trasformarsi in un tecnocrate davanti ai nostri occhi.

Elle

Non preoccupare i bambini. I signori "daranno" al mondo una nuova fonte di energia quando sentiranno che c'è una crisi sufficiente per giustificare la sua scoperta e il loro ruolo nel possederla. Stanno solo cercando di capire come misurare la tecnologia, come sempre. Non ho alcun dubbio su questo.

Rasmus Fink

Sono stato un tecnocrate per gran parte della mia vita adulta, ho appena trovato questo fantastico sito. Ho letto molte prospettive con le quali sono d'accordo finora .. l'unica cosa è come questo tipo di sistema con robot che fanno la maggior parte del lavoro sarebbe il mondo dei sogni in cui vivere, ma con tutti che condividono ugualmente i frutti dell'automazione ... mi rattrista vedere che questo viene cestinato .. dovrebbe essere chiamato "tecnocrazia totallitarista" perché è irresponsabile ... cosa proponete come alternativa al sistema attuale che uccide 9 milioni di... Per saperne di più »