La chiusura di Internet emerge come arma di scelta autoritaria

Per favore, condividi questa storia!
Quando Internet si oscura, anche una serie di servizi che dipendono da esso, come banche, società di servizi, aziende, strutture mediche, social media, chiamate telefoniche VOIP e servizi di notizie. Senza Internet, interi settori della società possono essere resi inoperanti e alla mercé del loro governo. Editor TN

Nell'ultimo decennio, i governi di tutto il mondo hanno intenzionalmente chiuso Internet almeno 850 volte, con un enorme 90% di tali arresti che si sono verificati negli ultimi cinque anni.

Cosa c'è dietro questa preoccupante tendenza? "Sempre più persone si collegano e ottengono l'accesso a Internet", ha affermato Marianne Díaz Hernández, avvocato in Venezuela e membro dell'organizzazione no-profit Access Now. "Poiché i governi vedono questo come una minaccia, iniziano a pensare che Internet sia qualcosa che devono controllare".

Queste statistiche sbalorditive provengono da un nuovo rapporto pubblicato mercoledì da Access Now e Jigsaw, una divisione di Alphabet che si concentra sull'affrontare le minacce sociali con la tecnologia. Il rapporto documenta la storia delle chiusure di Internet nell'ultimo decennio, le chiusure dei pedaggi economici sui paesi che le impongono e ciò che i governi e la più ampia comunità imprenditoriale e della società civile possono fare per fermare quella che è diventata rapidamente una diffusa e grave violazione dei diritti umani .

Felicia Anthonio guida la campagna #KeepItOn di Access Now, che documenta gli arresti di Internet dal 2016. "Gli arresti di Internet non garantiscono la stabilità né risolvono le crisi che si stanno verificando", ha affermato Anthonio. "In realtà sta mettendo in pericolo la vita delle persone".

Il rapporto, pubblicato nella pubblicazione di Jigsaw The Current, fa risalire la recente ondata di chiusure di Internet alla chiusura di cinque giorni in Egitto nel 2011. Sebbene i dati esatti su ogni arresto che sia mai avvenuto siano inesistenti e i blackout su piccola scala si fossero verificati prima, gli autori scrivono, "mai prima d'ora c'era un intero paese, uno in cui più di un quarto della popolazione era connesso a Internet, si è semplicemente separato dal web aperto”.

La chiusura dell'Egitto ha suscitato la condanna di alcuni paesi occidentali, scrivono gli autori, ma da allora il numero dei blackout di Internet è solo aumentato. Questi sono spesso programmati per le elezioni nei paesi di tutto il mondo, che costano miliardi di dollari alle economie di quei paesi. Una stima citata nello studio ha suggerito che il Myanmar, che ha avuto una stringa di arresti anomali gravi, potrebbe aver perso di conseguenza il 2.5% del suo PIL. Si tratta di "metà del danno causato dalla Grande Recessione negli Stati Uniti in meno di un terzo del tempo", scrivono gli autori.

Questo per non parlare dell'impatto degli arresti sugli individui, alcuni dei quali hanno condiviso le loro storie con Access Now per il rapporto. Una donna ugandese ha raccontato la storia di come è andata in città per usare il bancomat solo per scoprire che non funzionava e nemmeno nient'altro era connesso a Internet. "Tutto era giù e tutti sembravano confusi su ciò che stava accadendo e bloccati come me", ha scritto la donna.

Una persona in Etiopia ha descritto l'interruzione avvenuta dopo un attacco del governo al Tigray, dicendo che non ha avuto modo di contattare suo padre, che è in cattive condizioni di salute. “Di recente qualcuno è passato da Addis Abeba e mi ha detto che stavano bene, ma non posso esserne sicuro. Non ho ancora sentito la sua voce", ha scritto la persona.

L'arresto egiziano del 2011 e altri da allora hanno attirato l'attenzione sul ruolo svolto dai fornitori di servizi Internet in paesi in cui ne esistono pochissimi. “Nei mercati altamente sviluppati come gli Stati Uniti, dove ci sono migliaia di ISP, la vastità del mercato fornisce un certo grado di protezione. Ma in molti paesi, come in Egitto nel 2011, il web può essere bloccato con poche telefonate", scrivono gli autori.

Access Now chiede agli ISP di quei paesi di resistere alle pressioni del governo per bloccare o limitare l'accesso a Internet e per segnalare le richieste che ricevono. Le aziende globali come Facebook e Google, nel frattempo, hanno un ruolo da svolgere nel tracciare le interruzioni di Internet e determinare se fossero intenzionali, ha affermato Anthonio.

“Forse Facebook viene bloccato o le piattaforme Google vengono chiuse in queste aree. Riesci a scoprire cosa sta succedendo a terra? Quel contesto è sempre importante", ha detto. "Puoi vedere un calo del traffico, ma una volta che hai il contesto come, OK, ci sono imminenti elezioni, c'è un conflitto in corso - quindi siamo in grado di vedere se questo è un tentativo intenzionale da parte delle autorità di mantenere il resto del mondo al buio o se questo è un problema tecnico.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

11 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]

[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]

Devon Wesley

Questa idea mi ha davvero lasciato perplesso. I tecnocrati fanno molto affidamento sull'infrastruttura Internet per controllare i loro schiavi. Come potrebbero funzionare cose come CBDC (e altri schemi di valuta digitale fiat), app di tracciamento dei contratti, codici QR, pass per vaccini digitali, ecc. Se non ci fosse Internet? E soprattutto, come continuerebbe a funzionare il loro controllo mentale se non riuscissero a diffondere la loro propaganda alle masse? Penso che eliminare Internet darebbe un duro colpo ai loro stessi piani, il che potrebbe benissimo essere parallelo a qualsiasi danno che fa a qualsiasi resistenza. Penso che sia... Per saperne di più »

sharon a

Sono d'accordo e mi sono posto le stesse domande. Forse spegnerlo (per un po'?) sarebbe solo un altro tipo di controllo, una sorta di "guerra alla mente". Un po' come "il caffè fa bene" e poi "il caffè fa male". Questo "avanti e indietro" o "dare e poi togliere" può creare persone più nevrotiche, disperate, timorose che poi sono più facili da controllare, implorando qualcuno che lo aggiusti? Riesci a immaginare il livello di ritiro e frustrazione che le persone proverebbero? O forse semplicemente non vogliono che nessuno si goda la vita e sia in grado di guardarne qualcuno... Per saperne di più »

Devon Wesley

L'articolo sembra suggerire questo in alcuni punti. Sembra che le interruzioni di Internet a cui si fa riferimento siano piuttosto locali e in aree in cui meno persone si affidano al suo utilizzo. In questi luoghi, può essere efficace spegnerlo per un po'. Ma oltre alla difficoltà che deriverebbe dal chiuderlo in un paese del primo mondo, sarebbe davvero un ostacolo per i tecnocrati. Ma se l'obiettivo è una sorta di psy-op come quello che stai suggerendo, solo per rendere le persone nevrotiche, forse non sarebbe necessario uno spegnimento completo.... Per saperne di più »

Vincitore

Devon, CI VOGLIONO MORTI.

Una volta che il vax diventa mandato, le truppe rastrelleranno chiunque resista. Poi internet va POOF e scarsità di cibo, panico di massa, rivolte, >>> LEGGE MARZIALE. Tre giorni di buio. Il sistema EAS torna ad accusare "attacco terroristico" tutti i non vaccinati vengono radunati e sparati a vista dall'esercito.

Chiunque sopravviva è uno schiavo senza cervello collegato alla rete 5G che fa scatti mensili di nanoparticelle che modificano il DNA.

Elle

Ottimo pensiero. Tuttavia, non abbiamo idea che Internet dovrebbe essere chiuso per una particolare area geografica o aree se ciò influisca davvero sui tecnocrati. Se c'è una misura per portare a una chiusura per il pubblico, allora c'è una contromisura per uscire dal carcere già in attesa di essere impiegata – assicurato. Dubito seriamente che quando Internet è stato interrotto in altri paesi, anche le comunicazioni di MAN erano fuori uso. Come sottolinea Sharon a', creerà sicuramente più nevrosi, stress e disperazione nella sfera pubblica come dovrebbe fare uno psicopatico ben pianificato. Quando le persone non possono... Per saperne di più »

[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]

Vincitore

Lo zio Sam ha costruito il "kill switch" di Internet dai primi anni 2000. Ricordi San Francisco BART SOP 303 nel 2015 spegnimento del telefono cellulare? Quella era una sfida LEGALE e IMMUNE AL FOIA. L'hanno ampliato da allora per tutte le utenze, non solo per le torri cellulari 5G e 2G, ma per gli ISP, il sistema DNS, la rete elettrica. I prossimi blocchi saranno i BLOCCHI CLIMATICI che spegneranno le tue utenze. Hai già chiuso il respiro con la maschera: hai troppe emissioni di CO2, contadino!

Frances

In Australia, dal National Broadband Network, la nostra linea fissa ora passa attraverso Internet; se Internet non funziona, non c'è telefono per le emergenze. Il servizio mobile dove vivo è trascurabile, inaffidabile anche per gli sms. I parlamentari statali e federali ci dicono che l'ex linea fissa è vecchia tecnologia.