La Cina abolisce l'agenzia di censura, colloca i media direttamente sotto Xi Jinping

Wikimedia Commons
Per favore, condividi questa storia!
Xi Jinping ha un controllo totale indiscusso sulla tecnocrazia cinese e sta terminando la trasformazione assumendo il potere diretto e dittatoriale sui media statali. I detrattori vedranno il loro "punteggio di credito sociale" ridotto immediatamente di 200 punti. ⁃ TN Editor

La mossa rafforzerebbe il controllo del Partito Comunista sui media, e non solo sui media cinesi, a giudicare dai recenti applicazioni di "forte potere" per far rispettare i controlli vocali della Cina contro i cittadini occidentali.

"L'amministrazione proposta direttamente sotto il Consiglio di Stato sarà responsabile dell'elaborazione delle politiche e delle misure per la gestione della radio e della televisione e della loro attuazione, del coordinamento dello sviluppo delle imprese e delle industrie di radiodiffusione, della promozione delle riforme istituzionali nei settori, dell'importazione dei programmi radiofonici e televisivi e della facilitazione settori per diventare globali ", l'agenzia di stampa Xinhua statale cinese segnalati il Martedì.

"Si prevede inoltre che China Central Television, China Radio International e China National Radio possano fondersi per formare un nuovo colosso statale di trasmissione", aggiunge Varietà.

La mossa fa parte di un costante consolidamento delle agenzie di regolamentazione dei media in Cina, che scorre inesorabilmente verso la conclusione proposta di un'unica agenzia a livello di gabinetto che controlla tutte le forme di espressione. Come Varietà note, SAPPRFT esiste solo da 2013; prima di allora, agenzie regolatorie separate gestivano pubblicazioni stampate rispetto a radio, televisione e film.

[the_ad id = "11018 ″]

Scadenza ulteriore osserva che l'annuncio di Xinhua sulla nuova proposta normativa non menzionava esplicitamente il film, ma SAPPRFT controllava l'accesso al botteghino cinese, quindi è difficile immaginare che la super-agenzia del Consiglio di Stato non ereditasse anche quelle responsabilità.

Finora la Cina ha mostrato poca preoccupazione per aver spaventato le compagnie cinematografiche straniere con regolamenti prepotenti. Al contrario, Deadline cita gli editoriali del Partito Comunista preoccupati che la Cina "abbia un potere economico sbalorditivo", ma "non è ancora diventata una potenza guida in termini di ideologia e informazione".

La rotta Hollywood Reporter mette il rimpasto normativo nel contesto del presidente Xi Jinping che promette di semplificare la burocrazia e ridurre le agenzie governative, assumendo contemporaneamente poteri dittatoriali e organizzando di governare indefinitamente sulla Cina:

I cambiamenti sono solo una parte di un ambizioso rinnovamento del governo inteso a eliminare la burocrazia, rafforzando al contempo la centralità del presidente Xi Jinping e la leadership del partito su tutti gli aspetti del processo decisionale.

Altre modifiche includono la fusione dei regolatori bancari e assicurativi del Paese e l'istituzione di agenzie speciali per la supervisione dell'immigrazione e delle questioni militari veterane. Tutto sommato, il numero di ministeri sotto il governo cinese sarà ridotto da 34 a 26. Domenica, i limiti del mandato presidenziale sono stati rimossi dalla costituzione cinese, aprendo la porta a Xi per rimanere in carica a tempo indeterminato.

L'élite commerciale cinese ha fame di censura quanto i funzionari del Partito Comunista. Tecnologia Bloomberg noto la scorsa settimana i miliardari cinesi della tecnologia devono la loro fortuna alle politiche protezionistiche di Xi, tra cui controlli vocali a mani nude e un enorme firewall Internet che blocca la concorrenza della tecnologia informatica straniera.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti