Con la guerra che infuria nel paniere mondiale, il rischio di una terza guerra mondiale è stato il più alto dalla crisi dei missili cubani, le materie prime hanno raggiunto nuovi massimi storici ogni singolo giorno, l'inflazione (anche la versione annacquata dell'IPC) dovrebbe raggiungere il 3% in pochi mesi, e la Fed si precipita ad aumentare i tassi così in alto da sbattere gli Stati Uniti in una recessione pre-programmata (poiché in qualche modo spera di fare un "atterraggio morbido" anche se i future sui fed funds segnalano un atterraggio duro e almeno 10 bps di i tagli dei tassi dopo che l'esplosione dell'aumento è terminata entro la fine dell'anno), è facile dimenticare che la Cina è ancora in circolazione.
Quindi ecco un vivido ricordo che non solo non è stato risolto nulla nel paese che da solo ha tirato fuori il mondo dalla depressione durante la GFC, ma che le cose stanno andando di male in molto peggio.
1. La Cina è sull'orlo della più grande crisi di Covid-19 da Wuhan con l'aumento dei casi
La Cina si sta affrettando ad affrontare il suo focolaio di Covid-19 più grave degli ultimi due anni, segnalando casi in aumento in una nuova ondata che ha visto il paese modificare la sua politica zero-Covid consentendo test antigenici rapidi per uso pubblico. Dopo aver superato i 1,000 per due giorni consecutivi, i nuovi casi trasmessi localmente sono saliti a oltre 3,100, questa volta guidati da un picco di infezioni sintomatiche, ha riferito domenica la Commissione sanitaria nazionale. È arrivato quando 16 province hanno segnalato nuove infezioni da coronavirus, così come le quattro megalopoli di Pechino, Tianjin, Shanghai e Chongqing.
A seguito dell'ultima evasione del covid, il governo cinese ha chiuso la città di Shenzhen, una città di 17.5 milioni di persone conosciuta come la Silicon Valley cinese, e sta limitando l'accesso a Shanghai sospendendo i servizi di autobus. A tutte le attività, tranne quelle che forniscono cibo, carburante e altre necessità, è stato ordinato di chiudere o di lavorare da casa. Ciò include Foxconn, gli schiavi cinesi di Apple:
FOXCONN SOSPENDE LA PRODUZIONE PRESSO LA SEDE CENTRALE CINA, SITO IPHONE A SHENZHEN
E dal momento che anche il porto di Shenzhen, una delle postazioni per container più trafficate del mondo, è stato bloccato, aspettati un nuovo ciclo di caos a cascata nelle catene di approvvigionamento transpacifiche, giusto in tempo per unirsi alle ingarbugliate catene di approvvigionamento transatlantiche mentre la guerra in Ucraina paralizza tutto il traffico marittimo globale.
2. Le azioni cinesi stanno crollando
L'indice tecnologico Hang Seng è crollato del 61% dal picco dello scorso anno. L'indice Nasdaq Golden Dragon China delle azioni quotate negli Stati Uniti è andato anche peggio, in calo del 68%, e con un altro brutto giorno o due, il declino da picco a minimo potrebbe superare il crollo del 72% nella crisi finanziaria globale del 2008. Nel frattempo, negli Stati Uniti, gli ADR cinesi sono crollati del 10% in un solo giorno venerdì, il peggior selloff dal 2008, dopo che la SEC ha elencato 5 società cinesi a rischio di delisting se si rifiutassero di mostrare i loro libri contabili ai revisori dei conti americani, alimentando il panico ogni ADR alla fine verrà espulso. "Il mercato è molto in preda al panico", ha detto Paul Pang di Pegasus Fund Managers Ltd., che ha venduto quasi tutta la sua partecipazione in Alibaba Group Bloomberg. “Le sanzioni contro la Cina non sono impossibili, se la Cina si rifiuta di schierarsi nella guerra in Ucraina. Le azioni tecnologiche sono tra quei nomi rischiosi esposti negli incendi incrociati nelle crescenti tensioni sino-americane".
La paura di una nuova repressione normativa da parte di Pechino si è intensificata ultimamente quando i responsabili politici hanno proposto più limiti ai giochi online. I risultati sugli utili finora non sono stati in grado di alleviare alcuna preoccupazione per le prospettive di crescita in un contesto di indebolimento della domanda dei consumatori in Cina. L'Hang Seng Tech Index è uno degli indicatori tecnologici con le peggiori prestazioni al mondo dallo scoppio della guerra in Ucraina ed è sceso del 17% a marzo, sulla buona strada per il suo più grande calo mensile di sempre.
"Al momento non possiamo vedere alcun segnale di rimbalzo", ha affermato Yan Kaiwen, analista di China Fortune Securities. Il mercato è preoccupato per l'inflazione a causa dei prezzi più elevati del petrolio e di altre materie prime, che avranno un impatto negativo sull'economia globale, ha affermato.
3. Le obbligazioni cinesi stanno crollando
Sebbene non sia una novità per coloro che hanno seguito il crollo del mercato obbligazionario spazzatura cinese – strettamente legato al settore immobiliare cinese – lo stress del credito cinese ha raggiunto nuovi estremi nel mercato offshore, USD, dove i rendimenti medi del junk bond sono aumentati oltre il 25%, il che significa che il mercato primario non funzionerà correttamente a breve. Il contagio ha trasformato promotori immobiliari più forti in scommesse rischiose. Lo sviluppatore di proprietà di lusso Shimao Group, che un tempo era considerato un punto di riferimento per i costruttori cinesi più sicuri, è stato tagliato in profondità nella spazzatura da investment grade nel giro di pochi mesi. L'azienda è stata tagliata a tripla C da Moody's Investors Service e Fitch Ratings. Il gruppo Logan è stato anche declassato per preoccupazioni sul debito e sulla governance non divulgate. Crepe si stanno manifestando anche nel mercato dei titoli di stato cinese. I rendimenti della nota sovrana a 10 anni sono saliti al 2.86%, il più alto di quest'anno, poiché gli investitori hanno segnalato deflussi di capitali.
4. Il settore immobiliare cinese è (ancora) in crisi
Il settore immobiliare cinese è stato scosso da almeno 14 inadempienze da parte degli sviluppatori da quando le autorità hanno iniziato a reprimere i prestiti eccessivi e le speculazioni nel mercato immobiliare nel 2020, che hanno portato a un default storico di China Evergrande. Mentre i responsabili politici ora stanno segnalando maggiore tolleranza al sollievo selettivo incoraggiando l'acquisto di case nelle città di livello inferiore, riducendo i tassi ipotecari e consentendo più prestiti bancari per gli sviluppatori, ci sono pochi segnali che questo stia aiutando a incrementare le vendite. Sfortunatamente, queste nuove misure devono ancora dare i suoi frutti, poiché i maggiori sviluppatori cinesi stanno assistendo a un crollo delle vendite di case quest'anno in un mercato che è effettivamente congelato.
Le vendite di case sono crollate durante i primi due mesi di quest'anno. China Vanke, il secondo sviluppatore della nazione per vendite, ha registrato un calo del 44%. Alla Country Garden Holdings Co., le cui obbligazioni in dollari sono vicine ai minimi storici, le vendite sono diminuite del 24%. Anche la China Overseas Land & Investment Ltd., gestita dallo stato, li ha visti crollare del 48%.
Mentre sono attesi ulteriori aggiustamenti dopo l'Assemblea nazionale del popolo che si terrà durante questa settimana, secondo gli analisti di Nomura International HK si teme una "spirale discendente inarrestabile". "Siamo sempre più preoccupati se le modifiche alla politica saranno efficaci e sufficientemente tempestive da impedire un'ulteriore correzione delle vendite immobiliari" nella prima metà di quest'anno, hanno scritto gli analisti Jizhou Dong e Stella Guo in una nota a fine febbraio.
5. Il credito cinese crolla
I dati sul credito di febbraio sono stati più deboli grazie alle previsioni dopo che i prestiti ipotecari sono diminuiti per la prima volta in 15 anni. Dopo un gennaio record, l'espansione del credito cinese è rallentata a febbraio a causa di una lunga vacanza e il crollo del mercato immobiliare ha fatto sì che persone e aziende abbiano preso meno prestiti. Le banche hanno prestato 1.2 trilioni di yuan ($ 194 miliardi) nel mese, in calo rispetto ai 4 trilioni di yuan di gennaio e meno rispetto a febbraio dello scorso anno. Un indicatore chiave dei mutui domestici è diminuito per la prima volta in almeno 15 anni nonostante gli sforzi della banca centrale e di altre istituzioni finanziarie per aumentare l'indebitamento tagliando i tassi e abbassando gli acconti.
[…] Leggi l'articolo originale […]
"La Cina sull'orlo della più grande crisi di Covid-19 da Wuhan con l'aumento dei casi" BUGIA!!!!!!!!!!!!!!
Sembra che anche il mondo dovrebbe seguire questa grande bugia. E presto si suppone che il buco dell'immondizia dell'OMS prenda il sopravvento: https://www.bitchute.com/video/yWUWjkUwMYhu/
Questa merda deve finire immediatamente.
Più agitazione da parte dei prescelti.