La presidenza di Biden ripristinerebbe il governo tecnocratico liberale

Pentagono (Wikipedia Commons)
Per favore, condividi questa storia!
I tecnocrati hanno prevalso sotto un'amministrazione Trump ma sarebbero stati sovralimentati sotto un regime di Biden. Il Green New Deal, alias Tecnocrazia, l'accordo sul riscaldamento globale di Parigi, i programmi delle Nazioni Unite, ecc., Sarebbero tutti emersi come le principali iniziative del tecnocrate. ⁃ TN Editor

Tecnocrazia, cultismo climatico e guerre stupide

Sei pronto per il grande ripristino? È il grande balzo in avanti della tecnocrazia del 21 ° secolo. È ora, ci viene detto da artisti del calibro del guru di Davos Klaus Schwab, di riavviare le nostre idee passate del XVIII secolo su diritti, democrazia e costituzioni - e arrendersi al regolare governo degli esperti e dei cultisti del clima, senza dimenticare, ovviamente , i loro consulenti finanziari.

La realtà, tuttavia, è meno Great Reset che Great Preset. Ciò che le élite che parlano in questo modo vogliono davvero è riportare l'orologio indietro al 2014 circa, prima dell'ascesa di Donald Trump, prima della Brexit, prima che i populisti prendessero il potere in Occidente su un'ondata di malcontento nei confronti dell'ordine liberal-tecnocratico.

Guarda chi Joe Biden, la grande speranza dei resetters, vuole guidare la ripresa economica. Janet Yellen, che è stata la scelta del presidente Barack Obama alla Federal Reserve, per il Tesoro. Neera Tanden, la spalla corporativa di Clinton, per il Ufficio di gestione e bilancio. Adewale Adeyemo, presidente della Fondazione Obama, come vice di Yellen.

È l'ora di Obama di nuovo anche in difesa e diplomazia. Antony Blinken, vice consigliere per la sicurezza nazionale di Obama, è il candidato a segretario di Stato di Biden. Michèle Flournoy, che ha gestito la fallita strategia anti-insurrezionale di Obama in Afghanistan e ha sostenuto la disastrosa demolizione della Libia, è la probabile candidata di Biden come segretario alla Difesa.

Il fallimento cade sia verso l'alto che all'indietro. The Great Reset è una fantasia che i nostri sistemi operativi possano essere reimpostati al programma Obama 2.0 del 2016, se non l'originale, notoriamente difettoso Obama 1.0 del 2008.

Ma anche Joe Biden deve sapere che quando ripristini un dispositivo, lo ripristini alle impostazioni originali. In questo caso, le impostazioni originali sono quelle del liberalismo tecnocratico.

Il liberalismo tecnocratico è stato il sistema predefinito americano sin dal New Deal e il sistema predefinito dell'Europa occidentale durante la Guerra Fredda. Rimane il sistema stabilito e preferito nelle burocrazie occidentali. I democratici lo venerano ed è la religione sostitutiva dell'Unione europea. Unisce moderati, centristi e freeloader di tutti i partiti in un sospetto condiviso degli elettori.

La mosca volgare in questo unguento elitario è che agli elettori non piace. Gli inglesi lo hanno respinto nel referendum sulla Brexit del 2016. Gli elettori americani lo hanno respinto quell'anno quando hanno eletto Donald Trump. E l'ondulazione azzurra delle elezioni del 2020, con la sua pesante risacca rossa alla Camera, mostra che gli elettori ancora non si fidano.

Biden vuole riportarci nel futuro, prima del crollo finanziario e della debole ripresa di Obama. Prima che l'amministrazione Obama lasciasse Wall Street senza problemi, lasciò che i più poveri annegassero con i loro mutui sottomarini e incasinò le piccole imprese con ObamaCare. Prima, soprattutto, l'elezione di Trump come volto inaccettabile di “speranza e cambiamento”.

Il personale fallito degli anni di Obama sta strisciando fuori dai loro nascondigli nella palude. Le idee fallite degli anni di Obama vengono riscaldate dal Blob e pubblicizzate dagli stessi media propagandisti che ci hanno venduto la "collusione" russa. Anche John Kerry è tornato, come nostro ambasciatore per il clima: un vecchio che grida alle nuvole.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti