Le CBDC raccoglieranno tutte le informazioni sulle transazioni finanziarie. I social media raccolgono tutti i tuoi contatti personali e il profilo psicografico. Le videocamere Amazon Ring e Google Nest raccolgono ogni tuo movimento locale. I passaporti vaccinali raccolgono e archiviano tutte le tue informazioni sanitarie. La raccolta del DNA fornirà predisposizioni per la salute. I database governativi esistenti raccolgono di tutto, dai dati sulla patente di guida alle registrazioni di armi alle posizioni politiche. Quando tutti questi tipi di sistemi di dati saranno collegati e integrati, Skynet sarà arrivata per restare. Saprà più di te di quanto tu sappia di te stesso. Prevederà il tuo comportamento. Controllerà ogni tuo movimento. La resistenza a questo sistema emergente non è anti-tecnologia come vorrebbero farvi credere; è anti-controllo. ⁃ Editore TN
Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità porta avanti i piani per emanare un trattato internazionale di preparazione alla pandemia nuovo o rivisto, la Banca Mondiale e altre organizzazioni stanno portando avanti nuovi regimi di passaporti per i vaccini.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta portando avanti i piani per emanare un trattato internazionale di preparazione alla pandemia nuovo o rivisto, nonostante incontrando battute d'arresto all'inizio di quest'estate dopo che dozzine di paesi, principalmente al di fuori del mondo occidentale, si sono opposti al piano.
La maggioranza degli stati membri dell'OMS il 21 luglio, durante una riunione dell'OMS Organo negoziale intergovernativo (INB), concordato perseguire uno strumento pandemico giuridicamente vincolante che conterrà "elementi sia giuridicamente vincolanti che non giuridicamente vincolanti".
STAT News descritta l'accordo, che creerebbe un nuovo quadro globale per rispondere alle pandemie, come "l'invito all'azione per la salute globale più trasformativo da quando [la] stessa OMS è stata costituita come prima agenzia specializzata delle Nazioni Unite nel 1948".
Nel frattempo, il Forum economico mondiale, l'Unione africana e la Banca mondiale, che hanno creato a $ 1 miliardi di fondi per la "sorveglianza delle malattie" e il "sostegno contro le pandemie attuali e future" - stanno sviluppando i propri meccanismi di risposta alla pandemia, compresi nuovi passaporto vaccinale quadri.
Il 'trattato pandemico' dell'OMS: cosa è stato proposto e cosa significherebbe?
I colloqui in corso per formulare un "trattato pandemico" nuovo o rivisto si stanno basando sul quadro internazionale esistente per la risposta globale alla pandemia, l'OMS Regolamento sanitario internazionale (IHR), considerato a strumento vincolante del diritto internazionale.
Il 1° dicembre 2021, in risposta a chiamate da vari governi per una "strategia pandemica globale rafforzata" e segnalando l'urgenza con cui agiscono queste entità, l'OMS formalmente lanciato il processo di creazione di un nuovo trattato o di modifica dell'IHR, durante Sessione speciale — solo il secondo nella storia dell'organizzazione
Durante l'incontro, tenutosi dal 10 all'11 maggio, i 194 paesi membri dell'OMS concordato all'unanimità per avviare il processo, che in precedenza era stato discusso solo in modo informale.
I paesi membri hanno convenuto di:
"Avviare un processo globale per redigere e negoziare una convenzione, un accordo o un altro strumento internazionale ai sensi della Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità per rafforzare la prevenzione, la preparazione e la risposta alla pandemia".
La rotta IHR, uno sviluppo relativamente recente, sono stati emanati per la prima volta nel 2005, nel conseguenze di SARS-CoV-1.
Il quadro giuridico dell'RSI è uno dei due soli trattati vincolanti che l'OMS ha raggiunto sin dal suo inizio, l'altro è il Convenzione quadro sul controllo del tabacco.
Il quadro IHR già consente il direttore generale dell'OMS a dichiarare un'emergenza sanitaria pubblica in qualsiasi paese, senza il consenso del governo di quel paese, sebbene il quadro richieda alle due parti di tentare prima di raggiungere un accordo.
La rotta proposte perché un trattato sulla pandemia nuovo o rivisto, presentato alla sessione ministeriale speciale dell'OMS a maggio, rafforzerebbe "in qualche modo" i poteri dell'OMS relativi alla pandemia, inclusa l'istituzione di un "Comitato di conformità" che emetterebbe raccomandazioni consultive per gli stati.
Però, i secondo il Daily Skeptic, sebbene l'RSI sia già giuridicamente vincolante, le modifiche proposte a maggio non rafforzerebbero gli obblighi o requisiti legali esistenti:
“I regolamenti dei trattati esistenti, come tutto (o la maggior parte) del diritto internazionale, in realtà non obbligano gli stati a fare altro che parlare con l'OMS e ascoltarla, e nemmeno specificano sanzioni per la non conformità; quasi tutto il loro output è un consiglio.
“Gli emendamenti proposti non lo alterano. Non consentono all'OMS di imporre unilateralmente misure legalmente vincolanti su o all'interno dei paesi".
Lo scettico quotidiano noto uno dei rischi derivanti dai negoziati per un trattato nuovo o aggiornato include la potenziale codificazione della "nuova ortodossia di blocco per future pandemie", che "sostituirebbe le valide raccomandazioni pre-COVID basate sulla scienza" precedentemente in vigore.
Secondo il dottor Joseph Mercola, un tale trattato garantirebbe all'OMS "potere assoluto sulla biosicurezza globale, come il potere di implementare identità digitali/passaporti vaccinali, vaccinazioni obbligatorie, restrizioni di viaggio, cure mediche standardizzate e altro ancora".
Mercola ha anche messo in dubbio un "approccio valido per tutti alla risposta alla pandemia", sottolineando che "le minacce pandemiche non sono identiche in tutte le parti del mondo. A suo avviso, ha affermato, "l'OMS non è qualificata per prendere decisioni sanitarie globali".
Preoccupazioni simili hanno contribuito almeno in parte a opposizione contro le proposte presentate nella sessione ministeriale straordinaria, durante la quale un blocco di paesi per lo più non occidentali, tra cui Cina, India, Russia e 47 nazioni africane, impedito un accordo in via di definizione.
L'opposizione svanirà?
Sebbene non sia stato raggiunto un accordo definitivo nella riunione di maggio, consenso è stato raggiunto per organizzare una nuova sessione ministeriale speciale dell'OMS entro la fine dell'anno, possibilmente dopo l'Assemblea mondiale della sanità dell'OMS, prevista dal 29 novembre al 1° dicembre, Reuters ha riferito.
Mxolisi Nkosi, ambasciatore del Sud Africa presso le Nazioni Unite, ha detto all'assemblea ministeriale annuale dell'OMS che la nuova sessione speciale "considererà i vantaggi di tale convenzione, accordo o altro strumento internazionale".
Nkosi ha aggiunto:
“Probabilmente la lezione più importante che il COVID-19 ci ha insegnato è la necessità di difese collettive più forti e più agili contro le minacce per la salute, nonché di costruire la resilienza per affrontare future potenziali pandemie.
“Un nuovo trattato sulla pandemia è centrale in questo”.
A quel tempo, l'ambasciatore del Regno Unito presso le Nazioni Unite, Simon Manley, affrontando la mancanza di un accordo immediato e del consenso per tenere un nuovo incontro, tweeted "I negoziati possono richiedere tempo, ma questo è un passo storico verso la sicurezza sanitaria globale".
2️⃣ Seconda risoluzione – guidata da 🇬🇧 🇨🇱 🇪🇺 con oltre 60 co-sponsor – invita alla discussione su un #PandemicT Treaty per iniziare entro la fine dell'anno.
I negoziati possono richiedere tempo, ma questo è un passo storico verso la sicurezza sanitaria globale.
(3 / 4)
— Simon Manley (@SimonManleyFCDO) 25 Maggio 2021
Anche l'INB, nella sua riunione tenutasi a Ginevra dal 18 al 21 luglio concordato in quest'ottica, raggiungendo un consenso sul fatto che i suoi membri lavoreranno per finalizzare un nuovo accordo internazionale sulla pandemia legalmente vincolante entro maggio 2024.
Come parte di questo processi, l'INB si riunirà di nuovo a dicembre e nel 76 presenterà un rapporto sui progressi compiuti alla 2023a Assemblea mondiale della sanità dell'OMS.
Secondo il OMS, "Qualsiasi nuovo accordo, se concordato dagli Stati membri, viene redatto e negoziato dagli stessi governi, [che] intraprenderanno qualsiasi azione in linea con la loro sovranità".
L'OMS oltre che "i governi stessi determineranno le azioni nell'ambito dell'accordo tenendo conto delle proprie leggi e regolamenti nazionali".
La rotta Amministrazione di Biden ha espresso un ampio sostegno per un trattato pandemico nuovo o aggiornato, con gli Stati Uniti intestazione precedenti negoziati su questo tema, insieme al Commissione europea, tramite la sua presidente Ursula von der Leyen, che, as precedentemente riportato di The Defender, è anche un forte sostenitore dei passaporti per i vaccini e della vaccinazione obbligatoria contro il COVID-19.
An . dell'Alliance for Natural Health International ha ipotizzato che qualsiasi accordo finale potrebbe semplicemente rafforzare l'IHR esistente o, in alternativa, potrebbe comportare un emendamento alla costituzione dell'OMS - o entrambi.
A soli due giorni dall'accordo INB del 21 luglio, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'OMS, tweeted:
“Sono lieto che, accanto al processo di negoziazione di un nuovo accordo [internazionale] sulla preparazione e risposta alla pandemia, gli Stati membri dell'OMS stiano anche considerando emendamenti mirati all'[IHR], incl. modi per migliorare il processo per dichiarare un'[emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, o PHEIC]".
Nello stesso Twitter filo, ha anche dichiarato che è in corso focolaio di vaiolo delle scimmie “un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale”, “che si concentra tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, in particolare quelli con più partner sessuali”.
In particolare, il direttore generale dell'OMS annullato un gruppo di esperti diviso sull'opportunità di classificare l'epidemia come un'emergenza sanitaria pubblica globale.
Con questa dichiarazione, tre “emergenze sanitarie globali” sono ora a posto, come determinato dall'OMS: COVID-19, vaiolo delle scimmie e poliomielite.
Estate impegnativa per le proposte di passaporto dei vaccini
Mentre l'OMS e i governi globali valutano i piani per un trattato pandemico aggiornato o nuovo, altre organizzazioni stanno portando avanti le tecnologie e le partnership per i passaporti dei vaccini.
L'8 luglio l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), composta da molte delle nazioni industrializzate del mondo, ha annunciato promuoverebbe l'unificazione dei diversi sistemi di passaporto dei vaccini attualmente in uso in tutto il mondo.
Trentasei paesi e organizzazioni internazionali hanno partecipato a un incontro di luglio con l'obiettivo di "creare un quadro multilaterale per stabilire un regime globale di passaporto per i vaccini", secondo Nick Corbishley di Naked Capitalism.
Lo sviluppo è una continuazione degli sforzi che coinvolgono l'OMS per armonizzare i regimi globali di passaporto dei vaccini.
A febbraio l'OMS selezionato La tedesca T-Systems come "partner industriale per lo sviluppo del servizio di convalida della vaccinazione", che consentirebbe di "controllare i certificati di vaccinazione oltre i confini nazionali".
T-Systems, un ramo di Deutsche Telekom, è stato precedentemente determinante nello sviluppo del interoperabilità dei sistemi di passaporto dei vaccini in Europa.
Sempre a luglio 21 governi africani”tranquillamente abbracciato” un sistema di passaporti per i vaccini, che a sua volta sarebbe anche interconnesso con altri sistemi simili a livello globale.
L'8 luglio, che è anche l'Africa Integration Day, l'Unione Africana e i Centri africani per il controllo delle malattie lanciato un passaporto vaccino digitale valido in tutta l'Unione Africana, descrivendo come "la spina dorsale dell'e-health" del "nuovo ordine sanitario" dell'Africa.
Questo segue il sviluppo nel 2021, del Viaggio fidato piattaforma, ora richiesta da diversi paesi africani, tra cui Etiopia, Kenya, Togo e Zimbabwe, e vettori aerei come EgyptAir, Ethiopian Airlines e Kenya Airways, sia per i viaggi inbound che outbound.
Oltre l'Africa, l'Indonesia, che attualmente detiene la rotazione presidenza del G20, è conduzione "progetti pilota" che porterebbero all'interoperabilità dei vari sistemi di passaporti per vaccini digitali attualmente in uso a livello globale. Il completamento del progetto è previsto entro novembre, in tempo per il vertice dei leader del G20.
Capitalismo nudo evidenziato il ruolo della società sudafricana Cassava Fintech negli sforzi per sviluppare un passaporto vaccinale interoperabile per tutta l'Africa.
Consociata della società di telecomunicazioni africana Econet, Cassava inizialmente sviluppò il "Sasail", che la società ha descritto come la prima "super app globale" dell'Africa che combina "pagamenti sociali" con la possibilità di inviare e ricevere denaro e pagare bollette, chattare con gli altri e giocare.
Manioca ed Econet inserito in collaborazione strategica con Mastercard, "per promuovere l'inclusione digitale in tutta l'Africa e collaborare a una serie di iniziative, inclusa l'espansione dell'Africa CDC TravelPass".
As precedentemente segnalato da The Defender, Mastercard sostiene l'iniziativa del passaporto del vaccino Good Health Pass, sostenuta anche dal Alleanza ID2020 e omologati by merlato l'ex primo ministro britannico Tony Blair.
Mastercard ha anche tecnologia promossa che può essere incorporato nel FARE carta, una carta di credito/debito che tiene traccia dei propri “indennità di carbonio personale. "
ID2020, fondata nel 2016, per supportare "approcci etici e di protezione della privacy all'ID digitale". Suo soci fondatori includere Microsoft, il Fondazione Rockefeller, Accenture, GAVI-The Vaccine Alliance (a sua volta a partner principale dell'OMS), UNICEF, il Fondazione Bill & Melinda Gates e la Banca Mondiale.
Mastercard di primi due azionisti sono Vanguard e BlackRock, che reggono poste significative in dozzine di aziende che hanno sostenuto lo sviluppo di passaporti per i vaccini o implementato mandati sui vaccini per i propri dipendenti. Le due società di investimento detengono anche grandi partecipazioni in produttori di vaccini, tra cui Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson.
Mastercard fornisce finanziamenti per la Banca Mondiale Identità per lo sviluppo (ID4D), che "si concentra sulla promozione di sistemi di identificazione digitale per migliorare i risultati dello sviluppo mantenendo la fiducia e la privacy".
Il Center for Human Rights and Global Justice presso la New York School of Law di recente descritta il programma ID4D, che promuove il suo allineamento con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, come uno che potrebbe aprire la strada a un "strada digitale per l'inferno. "
Secondo il centro, ciò avverrebbe attraverso la definizione delle priorità dell'"identità economica" e l'uso di un'infrastruttura che è stata "collegata a violazioni gravi e su larga scala dei diritti umani" in diversi paesi.
Mastercard è attiva anche in Africa attraverso i suoi iniziativa congiunta con un'altra società fintech (tecnologia finanziaria), Paycode, per "aumentare l'accesso ai servizi finanziari e all'assistenza del governo per le comunità remote in tutta l'Africa" tramite un sistema di identità biometrico contenente i dati di 30 milioni di individui.
La Banca Mondiale e l'OMS promuovono la "preparazione alla pandemia" e i passaporti per i vaccini
La Banca Mondiale a fine giugno ha annunciato la creazione di un fondo che "finanzierà investimenti per rafforzare la lotta alle pandemie" e "sosterrà la prevenzione, la preparazione e la risposta... con un focus sui paesi a basso e medio reddito".
Il fondo era sviluppato sotto la guida degli Stati Uniti, dell'Italia e dell'attuale presidente del G20, l'Indonesia, "con ampio sostegno del G20", e sarà attivo entro la fine dell'anno.
Fornirà più di 1 miliardo di dollari di finanziamenti per aree come la "sorveglianza delle malattie" e il "sostegno contro le pandemie attuali e future".
L'OMS è anche uno "stakeholder" del progetto e fornirà "competenze tecniche", secondo il direttore generale dell'OMS.
L'accordo segue un 2019 collaborazione strategica tra l'ONU e il World Economic Forum, per “accelerare” l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e dei suoi SDGs.
Sebbene l' accordo ha recentemente circolato sui social media, è stato annunciato nel giugno 2019, prima della pandemia di COVID-19. Comprende sei aree di interesse, tra cui "salute" e "cooperazione digitale".
In termini di salute, l'accordo pretende che "sosterrà i paesi [sic] a raggiungere una buona salute e benessere per tutti, nel contesto dell'Agenda 2030, concentrandosi sulle principali minacce sanitarie globali emergenti che richiedono un partenariato e un'azione multistakeholder più forti. "
A sua volta, la "cooperazione digitale" promossa dall'accordo presumibilmente "soddisfarà le esigenze del Quarta rivoluzione industriale mentre si cerca di promuovere l'analisi globale, il dialogo e gli standard per la governance digitale e l'inclusività digitale".
Tuttavia, nonostante la retorica predicasse l'"inclusività", gli individui e le entità che si sono rifiutati di accettare domande come i passaporti per i vaccini hanno subito ripercussioni nella loro vita personale e professionale.
Tale era l'esempio di un medico canadese che lo era multato $ 6,255 a giugno per il suo rifiuto di utilizzare l'app di informazioni sanitarie ArriveCAN del paese, cosa che sta succedendo indagato per problemi di privacy — per entrare nel paese.
Dott.ssa Ann Gillies disse è stata multata quando è rientrata in Canada dopo aver partecipato a una conferenza negli Stati Uniti
Andrew Bud, CEO della società di identificazione biometrica iProove, un appaltatore del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti, descritta certificati di vaccino come guida per "l'intero campo dell'ID digitale in futuro", aggiungendo che "non riguardano solo COVID [ma] qualcosa di ancora più grande" e che "una volta adottati per COVID [essi] saranno rapidamente utilizzati per tutto il resto. "
Sì? Bene, vedremo come funziona per loro.
[…] – La Banca Mondiale crea un fondo da 1 miliardo di dollari per i passaporti per i vaccini […]
[…] Tecnocrazia, notizie […]
Idee alte sono state rapidamente respinte dal fatto che più della metà del mondo è popolata da consumatori di stupefacenti e l'uso di stupefacenti è una pandemia più grande di qualsiasi vaiolo o virus e ha ucciso più persone di tutte le influenze e le piaghe in tutta la storia. Quindi, prima di preoccuparti di chi ha qualsiasi tipo di raffreddore, ripulisci l'uso di narcotici, in tutto il mondo: uno scopo nobile per l'OMS e il WEF! Anche tutti i volti nuovi – niente più tedros e charles, sono tossicodipendenti
Questo documento d'identità digitale del passaporto per il vaccino non funzionerà mai, sarebbe dovuto solo andare con il chip in mano, lmao. Chi riceverà iniezioni costanti per sempre? Haha, in realtà è pazzesco.
[…] La Banca Mondiale crea un fondo da 1 miliardo di dollari per i passaporti per i vaccini […]
[...] https://www.technocracy.news/world-bank-creates-1-billion-fund-for-vaccine-passports/ [...]
Sarebbe richiesto solo per alcune cose molto basilari... Viaggi aerei, polizia e militari, banche oltre 10 e ovviamente votazioni.