A livello internazionale, il Green New Deal è apparso per la prima volta in Inghilterra in 2008 con un rapporto di pagine 44 del gruppo Green New Deal, chiamato semplicemente Un nuovo affare verde. Un L'estratto appare di seguito, concludendo con un pulsante di download e un video di supporto prodotto da un'organizzazione consociata chiamata New Economics Foundation.
Il consiglio del Green New Deal Group è raggruppato con membri radicali del movimento verde, tra cui Greenpeace e Friends of the Earth:
- Larry Elliott, Redattore economico del Guardian
- Colin Hines, Condirettore di Finance for the Future, ex capo dell'unità economica di Greenpeace International, consulente politico di Caroline Lucas
- Tony Juniper, ex direttore esecutivo di Friends of the Earth
- Jeremy Leggett, fondatore e presidente di Solarcentury e SolarAid
- Caroline Lucas, Deputato al partito verde (politico)
- Richard Murphy, Condirettore di Finance for the Future e direttore di Tax Research LLP
- Ann Pettifor, Fellow della New Economics Foundation, ex capo della campagna di riduzione del debito del Giubileo 2000, direttore della campagna operativa Noah
- Charles Secrett, Università di Cambridge, Consigliere per lo sviluppo sostenibile, ex direttore di Friends of the Earth
- Andrew Simms, Direttore delle politiche, New Economics Foundation), membro del consiglio di Greenpeace.
Il New Deal verde è l'incapsulamento totale dello sviluppo sostenibile, noto anche come tecnocrazia, in una forma politica. Tutta la sua retorica riguarda l'economia, ma il motivo è che l'azione politica permetta che ciò accada. Come con la Commissione Trilaterale in 1973, che sosteneva che non si trattava mai di politica ma piuttosto di economia, hanno dirottato il ramo esecutivo degli Stati Uniti per attuare le loro politiche economiche. Non si trattava mai di potere politico in sé, ma piuttosto di accumulazione economica.
L'élite globale è in agguato dietro la folla del Green New Deal, che è diventata i loro "utili idioti" per promuovere i loro schemi di Agenda 21, Agenda 2030, Nuova Agenda Urbana, ecc. Veri ambientalisti che hanno partecipato alla conferenza Agenda 1992 del 21 a Rio De Janeiro ha scritto un libro intitolato The Earth Brokers nel 1994. Hanno visto attraverso la truffa Agenda 21 e hanno scritto:
"Noi sosteniamo che UNCED (Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo economico) ha potenziato proprio il tipo di sviluppo industriale distruttivo per l'ambiente, il pianeta e i suoi abitanti. Vediamo come, come risultato dell'UNCED, i ricchi diventeranno più ricchi, i poveri più poveri, mentre sempre più parte del pianeta viene distrutta ".
Tutti gli americani, compresi quelli coinvolti nel Green New Deal, dovrebbero svegliarsi e annusare il caffè biologico: il 100 per cento dell'isteria ecologica è falso ed è sempre stato falso. Ricorda che è stato il Club di Roma a rivendicare apertamente la paternità del riscaldamento globale nel suo libro del 1991, La prima rivoluzione globale:
"Alla ricerca di un nemico comune contro il quale possiamo unirci, ci siamo inventati l'idea che l'inquinamento, la minaccia del riscaldamento globale, la carenza di acqua, la carestia e simili, si adatterebbe al conto. "
Un nuovo affare verde
Ta economia globale sta affrontando un'triple crunch ". È una combinazione di una crisi finanziaria alimentata dal credito, che accelera i cambiamenti climatici e aumenta i prezzi dell'energia sostenuta da un picco invasivo nella produzione di petrolio.
Questi tre eventi sovrapposti minacciano di trasformarsi in una tempesta perfetta, come non si vede dalla Grande Depressione. Per evitare che ciò accada, stiamo proponendo un New Deal verde.
Ciò comporta una nuova regolamentazione della finanza e della fiscalità, oltre a un vasto programma di trasformazione volto a ridurre sostanzialmente l'uso di combustibili fossili e nel processo di lotta contro la disoccupazione e il declino della domanda causato dalla stretta creditizia. Implica politiche e nuovi meccanismi di finanziamento che ridurranno le emissioni che contribuiscono ai cambiamenti climatici e ci consentiranno di affrontare meglio le carenze energetiche imminenti causate dal picco del petrolio.
La triplice crisi del crollo finanziario, il cambiamento climatico e'il picco del petrolio "ha le sue origini saldamente radicate nell'attuale modello di globalizzazione. La deregolamentazione finanziaria ha facilitato la creazione di credito quasi illimitato. Con questo boom creditizio sono emersi modelli di prestito irresponsabili e spesso fraudolenti, creando bolle gonfiate in attività come la proprietà e alimentando consumi non sostenibili dal punto di vista ambientale.
Questo approccio ha colpito i buffer dell'insolvenza e dei debiti non rimborsabili su ciò che pensiamo'giorno di debtonazione ", 9 di agosto 2007, quando le banche improvvisamente hanno compreso appieno la portata dei debiti sui bilanci di altre banche, e hanno smesso di concedersi prestiti.
Nello stesso anno, i disastri naturali hanno colpito i colpi del corpo a intere economie nazionali e l'aumento dei prezzi ha iniziato ad avvisare il mondo della potenziale scarsità di petrolio. Ad entrambe le estremità dello spettro climatico, l'Australia ha visto una prolungata siccità decimare la sua produzione interna di grano e il Messico ha visto inondazioni spazzare via la produzione agricola di un intero stato.
Nei mercati petroliferi, un numero crescente di informatori ha indicato la probabilità di un picco iniziale nella produzione e un possibile successivo crollo della produzione. L'International Energy Agency (IEA) ha affermato che una crisi petrolifera è probabile in 2012.
Traendo ispirazione dal coraggioso programma di Franklin D. Roosevelt lanciato sulla scia del grande incidente di 1929, riteniamo che un corso d'azione positivo possa riportare indietro il mondo dal tracollo economico e ambientale.
Il New Deal verde che stiamo proponendo è composto da due filoni principali. Innanzitutto, delinea una trasformazione strutturale della regolamentazione dei sistemi finanziari nazionali e internazionali e importanti modifiche ai sistemi fiscali. E, in secondo luogo, chiede un programma sostenuto per investire e distribuire il risparmio energetico e le energie rinnovabili, unito a un'efficace gestione della domanda.
In questo modo crediamo di poter iniziare a stabilizzare l'attuale crisi della tripla crisi. Possiamo anche gettare le basi per l'emergere di una serie di economie a basso contenuto di carbonio resistenti, ricche di posti di lavoro e basate su fonti indipendenti di approvvigionamento energetico. Ciò creerà un ambiente economico più stabile in cui vi è molta più produzione e distribuzione locale e una maggiore sicurezza nazionale.
Nella prima metà di questo rapporto esaminiamo i paesaggi finanziari, economici e ambientali che fanno da sfondo a questa tripla crisi. Nella seconda metà, proponiamo una serie di politiche che possono essere utilizzate per affrontare i problemi che abbiamo identificato.
LA NUOVA OFFERTA VERDE
Definiamo il nostro programma un New Deal verde, che combina la stabilizzazione a breve termine con la ristrutturazione a più lungo termine dei sistemi finanziari, fiscali ed energetici. Il New Deal verde ha prospettive internazionali, ma richiede un'azione a livello locale, nazionale, regionale e globale.
Concentrandosi innanzitutto sulle esigenze specifiche del Regno Unito, un programma d'azione congiunto deve coinvolgere:
- Realizzare una nuova e audace visione per un sistema energetico a basse emissioni di carbonio che includerà il making'ogni edificio una centrale elettrica '. Coinvolgendo decine di milioni di proprietà, la loro efficienza energetica sarà massimizzata, così come l'uso di energie rinnovabili per generare elettricità. Ciò richiederà un programma di arresto anomalo di oltre 50 miliardi di sterline all'anno per essere implementato il più ampiamente e rapidamente possibile. Chiediamo un programma di investimenti e un appello all'azione urgente e di vasta portata come il New Deal statunitense negli anni '1930 e la mobilitazione per la guerra nel 1939.
- Creazione e formazione a'carbonio esercito 'di lavoratori per fornire le risorse umane per un vasto programma di ricostruzione ambientale. Vogliamo vedere centinaia di migliaia di questi nuovi posti di lavoro altamente e meno qualificati creati nel Regno Unito. Farà parte di un più ampio passaggio da un'economia strettamente focalizzata sui servizi finanziari e sugli acquisti a un'economia che è un motore di trasformazione ambientale. Il Regno Unito ha finora in gran parte perso il boom'lavori del colletto verde, con la Germania che impiega già 250,000 nelle sole energie rinnovabili.
- Garantire prezzi dei combustibili fossili più realistici che includano il costo per l'ambiente e siano abbastanza alti da affrontare il cambiamento climatico in modo efficace creando l'incentivo economico per promuovere l'efficienza e portare sul mercato combustibili alternativi. Ciò fornirà finanziamenti per il Green New Deal e reti di sicurezza a coloro che sono vulnerabili a prezzi più elevati tramite tasse sul carbonio in rapido aumento e entrate dal commercio di carbonio. Sosteniamo la creazione di un Oil Legacy Fund, pagato da un'imposta inaspettata sui profitti delle compagnie petrolifere e del gas. I fondi raccolti aiuterebbero ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico e ad agevolare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
- Sviluppare un ampio pacchetto di altre innovazioni finanziarie e incentivi per raccogliere le decine di miliardi di sterline che devono essere spesi. L'attenzione dovrebbe essere posta sugli investimenti intelligenti che non solo finanziano lo sviluppo di nuove infrastrutture energetiche efficienti, ma aiutano anche a ridurre la domanda di energia, in particolare tra i gruppi a basso reddito, ad esempio migliorando l'isolamento domestico. La scienza e la tecnologia necessarie per alimentare una rivoluzione dell'energia e dei trasporti sono già in atto. Ma al momento i fondi per spingere gli ultimi progressi verso lo sviluppo su vasta scala non lo sono.
- Riorganizzare il sistema finanziario interno per garantire che la creazione di moneta a bassi tassi di interesse sia coerente con obiettivi democratici, stabilità finanziaria, giustizia sociale e sostenibilità ambientale. Le nostre prime proposte di rinnovamento finanziario si ispirano a quelle attuate negli anni '1930. Comprendono la riduzione del tasso di interesse della Banca d'Inghilterra per aiutare coloro che prendono a prestito a costruire una nuova infrastruttura energetica e di trasporto, con cambiamenti nella politica di gestione del debito per consentire riduzioni dei tassi di interesse su tutti gli strumenti di prestito del governo. Parallelamente, per prevenire l'inflazione, vogliamo vedere controlli molto più severi sui prestiti e sulla generazione di credito.
- Rompendo le istituzioni finanziarie screditate che hanno avuto bisogno di così tanto denaro pubblico per sostenerle nell'ultima stretta creditizia. Chiediamo la scissione forzata di grandi gruppi bancari e finanziari. Il settore bancario al dettaglio dovrebbe essere separato sia dalla finanza aziendale (merchant banking) sia dal commercio di titoli. Le unità scisse dovrebbero quindi essere suddivise in banche più piccole. Le mega banche commettono errori enormi che riguardano tutti noi. Invece di istituzioni che lo sono'troppo grande per fallire ", abbiamo bisogno di istituzioni sufficientemente piccole per fallire senza creare problemi ai depositanti e al grande pubblico.
- Ri-regolamentare e limitare il settore finanziario internazionale per trasformare le economie nazionali e l'economia globale. La finanza dovrà essere restituita al suo ruolo di servitore, non padrone, dell'economia globale, per trattare con prudenza i risparmi delle persone e fornire capitali regolari per investimenti produttivi e sostenibili. La regolamentazione della finanza e il ripristino dell'autonomia politica al governo democratico implicano la reintroduzione dei controlli sui capitali. Queste sono vitali se le banche centrali e i governi vogliono fissare e determinare una delle leve più importanti dell'economia: i tassi di interesse
- Sottoporre tutti i prodotti derivati e altri strumenti esotici a ispezione ufficiale. Solo quelli approvati dovrebbero poter essere scambiati. Chiunque cerchi di aggirare le regole andando in mare aperto o su Internet dovrebbe affrontare la semplice ed efficace sanzione di'applicazione negativa ": i loro contratti sarebbero resi inapplicabili dalla legge. In definitiva, il nostro obiettivo è un ridimensionamento ordinato del settore finanziario rispetto al resto dell'economia.
- Ridurre al minimo l'evasione fiscale delle società reprimendo i paradisi fiscali e il reporting finanziario delle società. Le tasse dovrebbero essere detratte alla fonte (cioè dal paese da cui viene effettuato il pagamento) per tutti i redditi versati alle istituzioni finanziarie nei paradisi fiscali. Le regole contabili internazionali dovrebbero essere modificate per eliminare i prezzi errati di trasferimento imponendo alle società di riferire paese per paese. Queste misure forniranno le fonti di finanza pubblica tanto necessarie in un momento in cui la contrazione economica sta riducendo le entrate fiscali convenzionali.
Invitiamo inoltre il Regno Unito ad agire a livello internazionale per contribuire a costruire la politica e l'ambiente finanziario ordinati, ben regolati e di supporto necessari per ripristinare la stabilità economica e favorire la sostenibilità ambientale. Gli obiettivi del nostro governo dovrebbero includere:
- Consentire a tutte le nazioni una maggiore autonomia sulla politica monetaria interna (tassi di interesse e offerta di moneta) e sulla politica fiscale (spesa pubblica e fiscalità).
- Stabilire un obiettivo internazionale formale per le concentrazioni di gas serra nell'atmosfera che mantenga i futuri aumenti di temperatura il più possibile al di sotto di 2 ° C.
- Consegnare un accordo internazionale sul clima equo ed equo per succedere al protocollo di Kyoto in 2012.
- Offrire ai paesi più poveri l'opportunità di sfuggire alla povertà senza alimentare il riscaldamento globale contribuendo a finanziare ingenti investimenti nell'adattamento ai cambiamenti climatici e nelle energie rinnovabili.
- Supportare il trasferimento gratuito e senza vincoli di nuove tecnologie energetiche ai paesi in via di sviluppo.
Nelle parole del presidente francese Sarkozy,'dobbiamo porre fine a questo sistema finanziario che è fuori di testa e che ha perso di vista il suo scopo. " Il New Deal verde riaccenderà questo senso vitale dello scopo, ripristinando la fiducia del pubblico e riorientando l'uso del capitale su priorità e sostenibilità pubbliche. In questo modo può anche aiutare a fornire una vasta gamma di benefici sociali che possono migliorare notevolmente la qualità della vita in futuro.
C'è anche un imperativo immediato per ripristinare la fiducia che la società possa sopravvivere alle terribili minacce che deve affrontare a causa della tripla crisi. Oltre a ciò, riteniamo che il New Deal verde possa fornire un piano nazionale cruciale per un futuro a basso consumo energetico e la sua fornitura sul campo. L'assenza di tali piani attualmente rende il Paese molto vulnerabile.
Non esiste un'analisi del rischio della minaccia del picco del petrolio e non esiste un piano di emergenza per ciò che accadrebbe se le forniture di petrolio e / o gas crollassero rapidamente. Il nostro piano includerebbe la supervisione e il coordinamento per la generazione di finanziamenti da parte del governo, dell'industria energetica e una gamma di veicoli privati di risparmio per investimenti in un programma pluridecennale vitale per la transizione verso un futuro a basso consumo energetico. In breve, è una mappa del percorso per il viaggio dall'energia e dall'insicurezza economica a quella dell'energia e della sicurezza ambientale.
Un nuovo affare verde- Il primo rapporto del Green New Deal Group