Nel frattempo, il segretario ai trasporti degli Stati Uniti afferma che il dolore dei prezzi elevati del gas è un vantaggio per accelerare la transizione verde.
Biden Trasporti Sez. Pete Buttigieg: "Più soffriamo tutti per l'alto prezzo del gas, maggiori saranno i vantaggi per chi può accedere ai veicoli elettrici" pic.twitter.com/yAFl23ULXw
- RNC Research (@RNCResearch) Luglio 19, 2022
⁃ Editor TN
Lo ha affermato mercoledì la Commissione europea "non c'è motivo di credere che questo schema cambierà" riguardo alla diminuzione dei flussi di gas naturale russo prima dell'inverno, pubblicando un nuovo piano radicale in un comunicato stampa che invita gli Stati membri a ridurre immediatamente e "volontariamente" il consumo di gas.
Propone un taglio significativo del consumo di gas del 15% nei prossimi otto mesie richiederà un'azione drastica tra le industrie, i produttori di energia e persino i cittadini nelle loro famiglie, secondo Bloomberg.
L'esecutivo dell'UE ha osservato che i tagli iniziali sarebbero tagli volontari; tuttavia, in una proposta senza precedenti, la Commissione ha chiesto che nello scenario di un'allerta a livello dell'UE "quando esiste un rischio sostanziale di una grave carenza di gas o si verifica una domanda di gas eccezionalmente elevata, che si traduce in un significativo deterioramento del gas situazione di approvvigionamento” – che possiede il potere di imporre riduzioni obbligatorie.
Il comunicato "Salvare il gas per un inverno sicuro" viene introdotto incolpando e condannando la "armamento delle esportazioni di gas" del Cremlino, per il documento:
L'Unione europea corre il rischio di ulteriori tagli alla fornitura di gas dalla Russia, a causa dell'armamento delle esportazioni di gas da parte del Cremlino, con quasi la metà dei nostri Stati membri già colpiti da consegne ridotte. Agire ora può ridurre sia il rischio che i costi per l'Europa in caso di ulteriore o totale interruzione, rafforzando la resilienza energetica europea.
La Commissione propone pertanto oggi a nuovo strumento legislativo e un piano europeo di riduzione della domanda di gas, per ridurre del 15% il consumo di gas in Europa fino alla prossima primavera. Tutti i consumatori, le pubbliche amministrazioni, le famiglie, i proprietari di edifici pubblici, i fornitori di energia elettrica e l'industria possono e devono adottare misure per risparmiare gas. Lo farà anche la Commissione accelerare il lavoro sulla diversificazione dell'offerta, compresi gli acquisti congiunti di gas per rafforzare la possibilità dell'UE di approvvigionarsi di forniture di gas alternative.
Quanto al proposto “diritto” di dichiarare una segnalazione a livello sindacale che farebbe scattare poteri obbligatori esercitati dall'esecutivo europeo, tale linguaggio è contenuto nella sezione seguente:
La Commissione propone a nuovo regolamento del Consiglio sulla riduzione coordinata della domanda Misure per il gas, Sulla base Articolo 122 del Trattato. Il nuovo regolamento fisserebbe l'obiettivo per tutti gli Stati membri di ridurre la domanda di gas del 15% tra il 1 agosto 2022 e il 31 marzo 2023. Il nuovo regolamento darebbe inoltre alla Commissione la possibilità di dichiarare, previa consultazione degli Stati membri, un "allerta dell'Unione" sulla sicurezza dell'approvvigionamento, imponendo una riduzione obbligatoria della domanda di gas su tutti gli Stati membri.
L'allarme dell'Unione può essere attivato quando esiste un rischio sostanziale di una grave carenza di gas o di una domanda di gas eccezionalmente elevata. Gli Stati membri dovrebbero aggiornare i loro piani di emergenza nazionali entro la fine di settembre per mostrare come intendono raggiungere l'obiettivo di riduzione e dovrebbero riferire alla Commissione sui progressi ogni due mesi. Gli Stati membri che richiedono forniture di gas solidali dovranno dimostrare le misure che hanno adottato per ridurre la domanda a livello nazionale.
DOCUMENTO COMPLETO: Comunicato stampa della Commissione Europea sul suo piano per ridurre il consumo di gas e condividere l'offerta. (💻e link qui: https://t.co/c11DaoMAFO) #Crisi energetica #ONGT pic.twitter.com/MOc3j8IGjg
- Javier Blas (@JavierBlas) Luglio 20, 2022
Le misure straordinarie (e i poteri apparentemente rivendicati e adottati da Bruxelles) derivano da ciò che un analista ha citato Bloomberg ha definito forse la "più grande crisi energetica della sua storia" d'Europa, anche come la destino del Nord Stream 1 all'operatività a breve ea termine della Germania rimane poco chiara.
E sta cercando di durare non solo questo prossimo inverno, ma anni, come Bloomberg Javier Bla sottolinea, “La Commissione europea non solo mette in guardia sulla fornitura di gas il prossimo inverno, ma anche problemi di segnalazione per l'inverno 2023-24 (il motivo è che se prelevi tutte le tue azioni questo inverno, sei nei guai per il prossimo).”
Putin è coinvolto, credo. Stanno lavorando tutti insieme.
[…] Leggi di più: La brama di controllo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite è alla base della carenza di energia globale […]
[…] Leggi di più: La brama di controllo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite è alla base della carenza di energia globale […]
[…] La brama di controllo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite è alla base della carenza di energia globale […]